Un'altro tipo di intervento in cui siamo specializzati è il rivestimento di scale in muratura sia interne che esterne con materiali in ceramica, cotto o pietra.
Innanzitutto prima della posa va controllata la struttura della scala che dobbiamo rivestire. Se si tratta di una scala nuova, la struttura grezza in cemento armato dovrà necessariamente essere “riquadrata” seguendo i criteri di divisione alzata-pedata. Quindi verrà prima rivestita la pedata centrando i gradini alla struttura poi, avvenuto l'indurimento della colla, si procederà all'incollaggio dell'alzata, dell'eventuale battiscala e alla successiva stuccatura.
Se invece si tratta di una scala vecchia in marmo/granito bisognerà prima verificare lo stato dei vecchi gradini (se presentano distacchi, deformazioni), poi decidere se si può procedere pre-trattando il fondo con prodotti specifici o procedere ad un ripristino della struttura tale da consentire una corretta posa dei materiali. Ad ogni modo tutti questi elementi andranno valutati caso per caso.
Si possono posare scale di qualsiasi materiale e formato prevalentemente mediante uso di collanti specifici.
Si possono anche accostare diversi materiali per creare effetti di grande impatto estetico alternando ad esempio una pedata in gres, pietra, cotto con un'alzata in ciottolato, palladiana, mosaico.